Case e Porta Grande

Molise, post prima metà XVIII - ante inizio-XIX

Complesso di due edifici a schiera con struttura in muratura intonacata su tre livelli di piano. Copertura a falde con manto in coppi di laterizio. Nel complesso sei unità abitative ed un deposito con passaggio urbano e camminamento

  • OGGETTO case-a schiera, con porta urbica, (porzione)
  • AMBITO CULTURALE Maestranze Settecentesche
  • NOTIZIE Il complesso di edifici è stato realizzato su un impianto preesitente ed è riconducibile al sec. XVIII, sorgendo a ridosso della cinta muraria, inglobandola, e della porta Sud- Orientale detta "Porta Grande" con l'attiguo camminamento. coperto. Probabilmente ha inglobato una delle tre torri di vedetta preesistenti e ricordate dalla denominazione viaria. A lato della porta urbica è incastrato un masso calcareo detto "Bue Sabellico", di forma rettangolare alto 30 cm e lungo 70 cm, sul quale sono scolpiti in rilievo una testa di bue ed uno scudo circolare e che fu rinvenuta il secolo scorso sotto il selciato all'ingresso della chiesa di San Nicola
  • LOCALIZZAZIONE Molise (CB) - Molise , ITALIA
  • INDIRIZZO Via Roma, Molise (CB)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Architettura
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1400074191
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici del Molise
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici del Molise
  • DATA DI COMPILAZIONE 2000
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2017
  • DOCUMENTAZIONE GRAFICA planimetria catastale (1)
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

RIUSATO DA

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE