Baluardo S. Colombano
Comune di Lucca,
1544/00/00 - 1588/00/00
Pietro Vagnarelli
notizie seconda metà XVI sec
Michelangelo Gabrielli
notizie seconda metà XVI sec - primi anni XVII sec
Giovanni Rosso
notizie seconda metà XVI sec - primi anni XVII sec
Il baluardo San Colombano si localizza nella porzione meridionale della cerchia ed è caratterizzato da fianchi rotondi e da lati di ampiezza diseguale. Due piazze di manovra si collocano a un piano inferiore su entrambi i lati e sono ben visibili i resti dell'antico torrione attorno al quale fu eretto questo bastione
- OGGETTO baluardo
- AMBITO CULTURALE Maestranze Lucchesi
-
ATTRIBUZIONI
Pietro Vagnarelli: progetto
Michelangelo Gabrielli: direzione dei lavori
Giovanni Rosso
- NOTIZIE I primi lavori furono portati avanti fra il 1544 e il 1588, periodo nel quale si ampliò verso oriente il torrione preesistente seguendo il progetto di Jacopo Seghizzi. Il San Colombano assunse così la forma di mezzo baluardo a musone che avrebbe mantenuto per tutto il XVI
- LOCALIZZAZIONE Lucca (LU) - Toscana , ITALIA
- INDIRIZZO Via delle Mura Urbane, Lucca (LU)
- TIPOLOGIA SCHEDA Architettura
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900511547-13
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Lucca e Massa Carrara
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Lucca e Massa Carrara
- DATA DI COMPILAZIONE 2020
-
DOCUMENTAZIONE ALLEGATA
relazione storico-artistica (1)
-
DOCUMENTAZIONE GRAFICA
estratto di mappa catastale (1)
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0