Cappella della Madonna della Neve nella Villa Foresi

Siena, seconda metà XVII - inizio-XIX
  • OGGETTO cappella-gentilizia
  • AMBITO CULTURALE Tardo Barocco
  • NOTIZIE Piccola cappella gentilizia in origine probabilmente con struttura autonoma, in seguito inglobata dal 'Casino Borghesi'. Le planimetrie catastali d'inizio '800 riportano una configurazione simile all'attuale anche se in alzato lo sviluppo della Villa al piano soprastante il volume della Cappella fanno pensare ad una realizzazione più tarda. II fronte della Cappella si apre con un piccolo portone direttamente su strada. La finitura della facciata e ad intonaco a finto laterizio, si intravedono resti di portale con timpano, in asse all'ingresso rosone circolare tamponato, in copertura elemento in ferro reggicampana
  • LOCALIZZAZIONE Siena (SI) - Toscana , ITALIA
  • INDIRIZZO Strada dei Cappuccini, Siena (SI)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Architettura
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900494265
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Siena, Grosseto e Arezzo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici per le province di Siena e Grosseto
  • DATA DI COMPILAZIONE 1995
  • DOCUMENTAZIONE GRAFICA mappa catastale (1)
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

RIUSATO DA

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE