Casa in Piazza Dante
Grosseto,
1745/00/00 - 1745/00/00
- OGGETTO casa-a schiera
- AMBITO CULTURALE Architettura Eclettica
- NOTIZIE Una descrizione effettuata in occasione della visita del Sovrano nel 1745, annota la conformazione dei palazzi prospicienti la piazza, descrivendoli come tutti di una uniforme architettura e altezza. Nell’Ottocento la piazza è la zona della città dove si concentrano il maggior numero di botteghe e sotto le logge i commercianti dispongono la merce in vendita. Nel 1833, per migliorare le condizioni igieniche della città, Leopoldo II fa realizzare nella piazza un pozzo nella forma di un “tempietto-fontana”, posto nel luogo dell’antica cisterna. Esso viene ornato con un recinto in ghisa progettato da Francesco Leoni e realizzato nella fonderia granducale di Follonica. Negli stessi anni si esprime la volontà di intervenire sulla pavimentazione della piazza in cattivo stato di conservazione
- LOCALIZZAZIONE Grosseto (GR) - Toscana , ITALIA
- INDIRIZZO P.zza Dante/via Ricasoli, 1/3, Grosseto (GR)
- TIPOLOGIA SCHEDA Architettura
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà privata
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900352735A
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Siena, Grosseto e Arezzo
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici per le province di Siena e Grosseto
- DATA DI COMPILAZIONE 1993
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2015
-
DOCUMENTAZIONE GRAFICA
estratto di mappa (1)
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0