Ospedale di S. Sebastiano
Comune Di Correggio,
1630/00/00 - 1915/00/00
Pier Giacinto Terrachini
1853/ 1935
Giulio Marcovigi
1870/ 1937
- OGGETTO ospedale
- AMBITO CULTURALE Ambito Reggiano
-
ATTRIBUZIONI
Pier Giacinto Terrachini: progetto
Giulio Marcovigi
- NOTIZIE Nell'autunno del 1915, l'ospedale veniva inaugurato ed ospitava "come inaugurazione" 150 soldati feriti provenienti dal fronte. La nascita però del vero ed originario ospedale risale al 1630 quando l'antica "Congregazione di San Sebastiano" ne fece costruire uno proprio dove insiste quello attuale. Abbandonato, però dopo 50 anni per problemi di saccheggio di orde nemiche (perché si trovava al di là delle mura, nel 1863 ne veniva costruito uno all'interno delle mura) che rimase in funzione fino al 1915, data in cui fu inaugurato quello attuale
- LOCALIZZAZIONE Correggio (RE) - Emilia-Romagna , ITALIA
- INDIRIZZO Via Mandriolo Superiore 11, Correggio (RE)
- TIPOLOGIA SCHEDA Architettura
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800318899
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
- DATA DI COMPILAZIONE 1996
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2020
-
DOCUMENTAZIONE ALLEGATA
estratto di mappa catastale (1)
estratto di mappa catastale (2)
-
DOCUMENTAZIONE GRAFICA
estratto di mappa catastale (1)
estratto di mappa catastale (2)
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0