palazzo-privato

Venezia, 1485 circa - 1485 circa

L'immobile risulta collegato all'unità edilizia contigua. Lo schema forometrico, asimmetrico e parzialmente assiale, è caratterizzato al primo piano da bifora con archi a pieno centro e coppia di monofore d'analoga conformazione su ogni lato. Un'ampia monofora a tutto sesto, conchiusa da balcone, definisce il secondo piano, a sinistra di questa si riscontrano due fori-finestra architravati, l'ultimo dei quali definito da balconcino forse coevo alla configurazione iniziale. Lo scudo a mandorla, sorretto da un angelo, è composto da una lastra suddivisa in due parti

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE