Chiesa del Corpus Domini
Fondo Edifici Per Il Culto,
1456 - 1456 post
Francesco Fucci
notizie 1477-1480
Nicolò Marchionne
notizie 1477-1480
- OGGETTO chiesa
- AMBITO CULTURALE Ambito Rinascimentale
-
ATTRIBUZIONI
Francesco Fucci: costruzione
Nicolò Marchionne
- NOTIZIE La chiesa fu costruita nella seconda metà del Quattrocento per conto di una piccola comunità di Clarisse, provenienti da Ferrara, la cui badessa era la nobile Caterina de' Vigri, in seguito beatificata e canonizzata come S. Caterina da Bologna da cui l'appellativo de "la Santa" attribuito sia alla chiesa che all'intero complesso conventuale. All'interno della chiesa si trova una cappella dedicata al culto della Santa dove si conserva il suo corpo incorrotto e numerosi cimeli
- LOCALIZZAZIONE Bologna (BO) - Emilia-Romagna , ITALIA
- INDIRIZZO Via Tagliapietre, 19, Bologna (BO)
- TIPOLOGIA SCHEDA Architettura
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico non territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800241928
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
- DATA DI COMPILAZIONE 1993
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2005
-
DOCUMENTAZIONE ALLEGATA
estratto di mappa catastale (1)
estratto di mappa catastale (2)
estratto di mappa catastale (3)
estratto di mappa catastale (4)
estratto di mappa catastale (5)
estratto di mappa catastale (6)
-
DOCUMENTAZIONE GRAFICA
estratto di mappa catastale (1)
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0