Cappella dell'Angelo

Parrocchia Di Santa Maria Assunta, metà XVII - metà-XVII

Chiesa a pianta longitudinale a navata unica con cappelle laterali. Su fianco sinistro si innesta il campanile. Il che presenta lesene bugnate, bifore ad arco acuto, decorazioni ad archetti pensili, tiburio ottagonale con copertura a cuspide sormontata da una croce in ferro. La facciata principale è composta da quattro lesene poggianti su uno zoccolo in pietra. Alla sommità vi è un accenno di capitelli, trabeazione e timpano triangolare. Al centro è collocato il portale di ingresso sormontato da una finestra a sesto ribassato. Le superfici murarie sono ad arriccio a calce e tinteggiate color giallo crema. La copertura è a doppia falda in corrispondenza della navata centrale e ad unico spiovente delle cappelle con manto in coppi. Internamente, sono presenti motivi del periodo tardo barocco, una volta a vela centrale e volte a botte nelle cappelle

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE