Chiesa Confraternita di San Bernardino

Bene Vagienna, XVII - XIX
  • OGGETTO chiesa
  • AMBITO CULTURALE Ignoto
  • NOTIZIE La documentazione disponibile (Libro delle capitolazioni dal 1751 al 1758 di 235 ff. e il Libro del maneggio dal 1775 al 1818) non offre significativi spunti per comprendere l'evoluzione dell’attività edilizia che ha prodotto l'edificio, che, nel complesso presenta forti caratterizzazioni tardo-seicentesche, in parte alterate da interventi ottocenteschi. L'Oratorio dei disciplinanti di San Bernardino già è menzionato nella Visita Apostolica Scarampi del 1582 (cfr.: COMINA, FESSIA, MORRA, Bene Vagienna: la confraternita dei "Battuti Bianchi"), ma degli edifici di quest'epoca non si rilevano testimonianze superstiti, se si eccettua, forse, la base del più antico campanile, tra il vano scala e la sacrestia. L'impianto della chiesa e della sacrestia può risalire alla seconda meta del XVIII secolo e riprende una tipologia consueta di questo tipo di oratori (si confronti la pianta di questo oratorio con quello di San Rocco progettata dal Boetto per la confraternita di San Rocco in Cavallermaggiore), con uno spazio fortemente unitario che si espande leggermente per far posto a due cappelle laterali. L'impianto originario è peraltro stato alterato nell'Ottocento quando, su disegno del generale Paolo Racchia, si sprofondò il vano del presbiterio per creare un'abside a pianta semicircolare (cfr. planimetria del catasto francese, Archivio Comunale). Secondo le ricerche dell'Assandria -ASSANDRIA, Memorie storiche..., pp. 86 segg.- il portale di ligneo centrale di ingresso, intagliato dallo "scultore milanese Gerolamo Canetta" (nome dell'autore inciso all'interno della piattabanda, fu realizzato nell'anno 1700: ciò potrebbe suggerire la realizzazione di opere di completamento delle strutture edilizie avviate nei decenni precedenti. Di forme tardo seicentesche appaiono gli stucchi che incorniciano le finestre sopra il cornicione della controfacciata e delle lunette della facciata, cosi come quelli dei capitelli e del fregio dell'ordine architettonico. L'impianto a serliana in cui si sviluppano questi stucchi richiama alla mente un motivo (continua VICENDE COSTRUTTIVE - NOTIZIE STORICO-CRITICHE SU All. 17). La relazione storica continua negli allegati della scheda cartacea
  • LOCALIZZAZIONE Bene Vagienna (CN) - Piemonte , ITALIA
  • INDIRIZZO via Roma, Bene Vagienna (CN)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Architettura
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100041910
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Alessandria, Asti e Cuneo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Alessandria, Asti e Cuneo
  • DATA DI COMPILAZIONE 1989
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2021
  • DOCUMENTAZIONE ALLEGATA scheda cartacea (1)
    scheda cartacea (2)
    scheda cartacea (3)
  • DOCUMENTAZIONE GRAFICA estratto di mappa catastale (1)
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE