Chiesa di S. Bernardino della Confraternita del SS. nome di Gesù
Edificio con pianta a croce greca coperta da una cupola co 8 spicchi scanditi da lesene, impostata su tamburo ottagonale e sormontata da lanternino cilindrico al quale si accede mediante 1 scala a pioli in ferro; 4 absidi laterali schiacciate coperte da volte a vela. Una scala in legno partendo dal tamburo collega questo con l’esterno della cupola. Ai lati dell’ingresso 2 piccoli vani a pianta quadrata corrispondono ai due campaniletti . In quello di sx è posta una scala in legno a più rampe per raggiungere la sommità del campanile. Il presbiterio coperto con volta a padiglione è collegato al corpo principale tramite un antipresbiterio a volta a catino con base ellittica. La base degli archi è sottolineata da lesene raccordata da una trabeazione. Il passaggio dalla simmetria quadernaria della pianta a quella circolare della cupola avviene per mezzo di 4 pennacchi traforati da 4 aperture a contorno mistilineo. La luce penetra da 4 finestre più piccole nel lanternino. Altre aperture sono praticate nelle volte delle cappelle dell’ingresso e dell’antipresbiterio. Il presbitero è illuminato da 4 grosse finestre. Al di sopra del portale d’ingresso è posto l’organo accessibile da una scala di servizio in mattoni e legno ricavata nel vano quadrato del campanile laterale dx
- OGGETTO chiesa-minore
- AMBITO CULTURALE Maestranze Locali
- LOCALIZZAZIONE Chieri (TO) - Piemonte , ITALIA
- INDIRIZZO Piazza Cavour, Chieri (TO)
- TIPOLOGIA SCHEDA Architettura
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100013329
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Torino
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Torino
- DATA DI COMPILAZIONE 1978
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2020
-
DOCUMENTAZIONE ALLEGATA
Copia cartacea della scheda di catalogo (1)
Copia cartacea della scheda di catalogo (2)
-
DOCUMENTAZIONE GRAFICA
estratto di mappa catastale (1)
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'
ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE













