Ospedale Vecchio

Garessio, inizio XX - inizio-XX

L’edificio è a quattro piani fuori terra, la facciata su Via Vivalda, intonacata in parte, conserva dell’aspetto originario, la fascia marcapiano costituita da cornici di ardesia e il portone d’ingresso con gli stipiti in pietra. Negli angoli sono state lasciata a vista le pietre d’angolo ammorsate nell’opera cementizia. L’androne, di notevoli suggestione, è pavimentato in cotto ed è coperto con una volta a botte unghiata. Le unghie sono impostate su peducci in laterizio. La scala in pietra, strettissima e ripida, è voltata anch’essa a botte. Il fianco esterno del cortile non presenta alcuna caratteristica d’interesse: una scala esterna coperta a loggia è stata aggiunta successivamente. Un grande arco con ghiera in mattoni e nucleo in pietra fa da ingresso al cortile

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE