scodella ("salsiera")

Messina, post 1150 - ante 1250

Larga tesa obliqua con orlo rialzato arrotondato e profondo solco presso l’alto cordolo; cavetto profondo, piede ad anello, fondo esterno umbonato. Rivestimento interno. Sulla tesa, serie di larghe bande oblique graffite campite a fitto reticolo; in uno degli spazi, figura umana frontale graffita (resta la parte superiore fino al busto). Sul cavetto, figura di pesce rivolto a destra, dipinto nei colori verde e giallo e dai particolari graffiti. CC arancio (Munsell 5YR6/6), duro, piccoli vacuoli tondi, inclusi biancastri e neri; ingobbio bianco; ossidi bruno-manganese, verde-ramina e giallo-ferraccia; vetrina giallina; incisioni in prima cottura

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1150 - ante 1250

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'