grappa (Grappa di fissaggio a doppia T)

Locri, SECOLI/ V a.C metà

Grappa per il fissaggio in ferro rivestito di piombo. Collocate in appositi incassi, ancora visibili, scavati a cavallo delle giunture tra i blocchi in calcare del basamento del tempio ionico, ne garantivano la connessione, evitando i rischi di spostamento per sollecitazioni laterali. Il piombo, oltre a creare una giuntura tra il metallo e la pietra, garantiva anche la protezione dall’ossidazione

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'