colonna/ ionica (Fr. di sommoscapo)

Locri, SECOLI/ V a.C metà

Fr. del sommoscapo della colonna del tempio ionico, con parte di palmetta dell’anthemion che orna la sommità del fusto. Restano le prime due foglie, intere, e la parte inferiore delle altre, nascenti da un cuore a scaglia, impostato su coppia di girali, conservati parzialmente. Nel punto di giuntura dei girali, tratto del dardo sottostante. In basso, estremità della scanalatura della colonna

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'