BROCCA

Amendolara, 665 A.C - 630 A.C

ORLO ASSOTTIGLIATO, LABBRO SVASATO CURVILINEO, COLLO MONCO TRONCOCONICO, CORPO GLOBULARE COMPRESSO, PIEDE A DISCO, ANSA VERTICALE A NASTRO SU ORLO,SUPERFICIE SCROSTATA

  • OGGETTO BROCCA
  • MATERIA E TECNICA A TORNIO
    ARGILLA ROSA
  • MISURE Diametro: 6
    Altezza: 12.2
    Larghezza: 11.4
  • CLASSIFICAZIONE CERAMICA ACROMA
  • AMBITO CULTURALE Produzione Locale
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE MUSEO STATALE AMENDOLARA
  • TIPOLOGIA SCHEDA Reperti archeologici
  • LUOGO DI REPERIMENTO Amendolara (CS)
  • SPECIFICHE DI REPERIMENTO PALADINO OVEST, TOMBA 201
  • CONDIZIONE GIURIDICA PROPRIETA' STATO
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1800071904
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia della Calabria
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • DATA DI COMPILAZIONE 1995
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2000
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 665 A.C - 630 A.C

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE