Roccanova- contrada Serre (area ad uso funerario necropoli)

Roccanova, VII a.C - IV a.C

L'indagine più estesa nella zona del comune di Roccanova è stata svolta proprio in contrada Serre, sulle pendici di un vasto pianoro occupato da un insediamento che sovrastava il medio corso dell'Agri, a NE del moderno centro ed a ca. m 1150 s.l.m. Qui è stata esplorata, in gran parte fra il 1969 e il 1970, una necropoli composta da una cinquantina di tombe tutte databili fra la seconda metà del VII e la prima metà del VI sec. a.C.; inoltre, in un'area attigua ma distinta, fu esplorata una necropoli più recente, databile fra la fine del V e il IV sec. a.C. Le sepolture sono generalmente a fossa e talora con copertura di tegole, ma qualcuna era probabilmente anche sistemata in una cassa di legno. Il cadavere è supino con le braccia lungo i fianchi e la testa generalmente rivolta a E; il corpo è circondato dal corredo ceramico e sul petto sono allineate alcune fibule in bronzo

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - VII a.C - IV a.C

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'