rhyton

Matera, 340 a.C - 330a.C

Calice con base larga in asse con la testa animale; piccolo orecchio verticale. Al centro, sulla fronte, una cresta rettangolare allungata con la sommità arrotondata, solcata da striature ondulate simulanti un lungo pelame, presumibilmente relativo ad una criniera o a delle setole. Alla base del calice, file di ovuli impressi a doppia linea di contorno. Argilla rosata fine e compatta, grigia in sezione nel nucleo. Uniformemente ricoperto da colore grigio chiaro

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 340 a.C - 330a.C

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'