lancia/ punta

Matera, 370 A.C - 340 A.C

codolo a sezione rettangolare desinente in lamina foliata con nervatura centrale

  • OGGETTO lancia/ punta
  • MATERIA E TECNICA ferro/ fusione, forgiatura
  • MISURE Lunghezza: 31.1 cm
    Larghezza: 4.5 cm
  • CLASSIFICAZIONE armi e armature
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo nazionale di Matera - Museo Domenico Ridola
  • LOCALIZZAZIONE Convento delle monache di Maria Maddalena e S. Chiara (ex)
  • INDIRIZZO Via Domenico Ridola, 24, Matera (MT)
  • SPECIFICHE DI LOCALIZZAZIONE Sala Magna Grecia, vetrina 7 Timmari tombe 1, 20
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE pertinente ad una delle due deposizioni contenute nella tomba 20, per cui è ipotizzabile un intervallo di una trentina d'anni. La tipologia della lancia, largamente diffusa nel IV a.C., non consente di individuare l'appartenenza al contesto più antico o a quello più recente
  • TIPOLOGIA SCHEDA Reperti archeologici
  • LUOGO DI REPERIMENTO Matera (MT) - Basilicata
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700215957
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Museo Nazionale di Matera - Museo Domenico Ridola
  • ENTE SCHEDATORE Museo Nazionale di Matera - Museo Domenico Ridola
  • DATA DI COMPILAZIONE 2023
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 370 A.C - 340 A.C

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'