statuetta votiva

Figura femminile seduta, Fasano, ca 399 a.C - ca 350 a.C

statuetta cava all'interno, con parte posteriore non lavorata e foro di sfiato circolare. Raffigura una figura femminile seduta di prospetto: volto con tratti appena visibili; capigliatura a ciocche parallele, ondulate, con scriminatura centrale e due lunghe ciocche che ricadono sulle spalle; indossa alto polos a disco, chitone a fitte pieghe regolari, e hymation che scende dal polos e la avvolge, con lembi retti dalle mani; braccia lungo i fianchi con mano sx. sulla gamba, dx. a reggere un oggetto (?). Scialbata anteriormente con tracce di rosso

BENI CORRELATI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 399 a.C - ca 350 a.C

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE