OINOCHOE A BOCCA TRILOBATA (Morel, tipo 5624 a1)

Taranto, 399 a.C - 350 a.C

orlo ingrossato con solcatura; breve e stretto collo sottolineato da un listello in rilievo; spalla arrotondata; corpo ovoidale con baccellature nella parte superiore; piede ad anello; ansa a bastoncello sotto la quale e' inciso il segno X

  • OGGETTO oinochoe a bocca trilobata morel, tipo 5624 a1
  • MATERIA E TECNICA argilla rosata
    colore rosso
    vernice nera a riflessi metallici
  • MISURE Altezza: 15.5 UNR
  • CLASSIFICAZIONE CERAMICA A VERNICE NERA
  • AMBITO CULTURALE Produzione Locale
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Nazionale
  • LOCALIZZAZIONE non identificabile
  • SPECIFICHE DI LOCALIZZAZIONE magazzino
  • TIPOLOGIA SCHEDA Reperti archeologici
  • SPECIFICHE DI REPERIMENTO via Mezzacapo (attuale via Minniti)/da una tomba a fossa
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1600216853
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Museo Archeologico Nazionale di Taranto
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia della Puglia
  • DATA DI COMPILAZIONE 1974
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1978
    1997
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 399 a.C - 350 a.C

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE