naiskos/ metopa

Ceglie Messapica, secc. IV - III a.C fine/inizio

Lastra di forma parallelepipeda con triglifo e metopa angolare, delimitati in alto da gocciolatoio aggettante, mutuli, guttae e fregio dorico, in basso da tenia con regulae e guttaea. Triglifo a sezione triangolare rettilinea in alto, con due emiglifi angolari desinenti in alto a cavetto. Metopa ad altorilievo con due figure maschili affrontate di tre quarti. La figura di destra è in abito militare con corazza anatomica; la figura di sinistra è stante sulla gamba sinistra, con la destra lievemente flessa; della seconda figura si conserva il busto

  • OGGETTO naiskos/ metopa
  • MATERIA E TECNICA pietra tenera/ scalpellatura/ stuccatura
  • MISURE Altezza: 46 cm
    Lunghezza: 29 cm
  • CLASSIFICAZIONE Monumento funerario
  • AMBITO CULTURALE Produzione Tarantina
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Archeologico
  • LOCALIZZAZIONE MAAC (Museo Archeologico e di Arte Contemporanea)
  • INDIRIZZO via Enrico De Nicola, Ceglie Messapica (BR)
  • SPECIFICHE DI LOCALIZZAZIONE Primo piano, in esposizione
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE In esposizione la "metopa D", oggetto della schedatura
  • TIPOLOGIA SCHEDA Reperti archeologici
  • LUOGO DI REPERIMENTO Ceglie Messapica (BR) - Puglia
  • SPECIFICHE DI REPERIMENTO Parte di monumento funerario a naikos funerario rinvenuto casualmente nel 1988 tra le vie Pietro Gatti e San Vito. Recuperate quattro metope, parte di due cornici, un rocchio di colonna scanalato
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1600153530
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia della Puglia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia della Puglia
  • DATA DI COMPILAZIONE 2016
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE