opera parietale/ frammento

Ercolano, sec. I a.C. metà

Frammento di opera parietale in II stile a fondo rosso

  • OGGETTO opera parietale/ frammento
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ a fresco
  • MISURE Lunghezza: 15 cm
    Larghezza: 11.4 cm
  • CLASSIFICAZIONE Pittura
  • AMBITO CULTURALE Fase Stilistica Ii
  • LOCALIZZAZIONE Parco Archeologico di Ercolano
  • INDIRIZZO Corso Resina 187, Ercolano (NA)
  • SPECIFICHE DI LOCALIZZAZIONE Depositi
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Tutto il complesso della Villa dei Papiri fu scavata nel corso del 1750 da Karl Weber. In tale occasione furono rinvenuti alcuni frammenti di intonaco dipinto la cui localizzazione originale fu poi parzialmente ricostruita da E.M. Moormann (Moormann 2009, Moormann 1984), sulla base della documentazione lasciata dallo stesso Weber. Negli anni Novanta, una nuova area della Villa fu scavata da A. De Simone (De Simone-Ruffo 2003) e in tale occasione furono rinvenute nuove pitture parietali in situ e frammentarie. Il reperto analizzato reca, sul retro, la dicitura "8 ang. N-E" forse riferibile al luogo di rinvenimento del reperto, nell'ambiente 8 della Villa. La figura, probabilmente rappresentata in nudità eroica, potrebbe essere Ercole
  • TIPOLOGIA SCHEDA Reperti archeologici
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500925641
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Parco Archeologico di Ercolano
  • ENTE SCHEDATORE Parco Archeologico di Ercolano
  • DATA DI COMPILAZIONE 2023
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE