piatto (Hayes 40)

Ercolano, ca 69 d.C - ante 79 d.C

Piatto di piccole dimensioni con orlo liscio e sporgente; pareti inclinate; piede squadrato rastremato verso il basso. Corpo ceramico di colore nocciola chiaro rivestito da una vernice opaca di colore arancio

  • OGGETTO piatto hayes 40
  • MATERIA E TECNICA argilla/ a tornio, verniciatura
  • MISURE Diametro: 15 cm
    Altezza: 3.5 cm
  • CLASSIFICAZIONE STRUMENTI-UTENSILI-OGGETTI D'USO/ CONTENITORI E RECIPIENTI/ CERAMICA/ Terra sigillata orientale
  • LOCALIZZAZIONE Parco Archeologico di Ercolano
  • INDIRIZZO Corso Resina 187, Ercolano (NA)
  • SPECIFICHE DI LOCALIZZAZIONE depositi
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Le poche sigillate orientali rinvenute durante lo scavo della fossa settica di Ercolano sono ascrivibili soprattutto alla produzione dell’area siropalestinese(ESA), con forme della serie proto-imperiale, ben attestate in Campania e tipologicamente vicine alle produzioni italiche. I vari tipi di piatti rinvenutirappresentano le più recenti importazioni di sigillata orientale A, in uso negli ultimissimi anni di vita della città. In particolare, il piatto Hayes 40, forse una imitazione della forma Goudineau 43 in terra sigillata italica e conosciuto in tre differenti varianti (A,B,C), può essere datato tra l'epoca flavia e quella traianea
  • TIPOLOGIA SCHEDA Reperti archeologici
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500925099
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Parco Archeologico di Ercolano
  • ENTE SCHEDATORE Parco Archeologico di Ercolano
  • DATA DI COMPILAZIONE 2023
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 69 d.C - ante 79 d.C

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'