coppa (Dragendorff 24/25/ Conspectus 34/ Goudineau 38b/ Pucci XXXVII)

Ercolano, 50 d.C - 79 d.C

Alto orlo verticale con listello aggettante, decorato con appliques nella parte verticale sovrastante il listello, vasca emisferica, basso piede ad anello a sezione triangolare

  • OGGETTO coppa dragendorff 24/25/ conspectus 34/ goudineau 38b/ pucci xxxvii
  • MATERIA E TECNICA argilla/ a tornio, verniciatura
  • MISURE Diametro: 8 cm
    Altezza: 5 cm
  • CLASSIFICAZIONE STRUMENTI-UTENSILI-OGGETTI D'USO/ CERAMICA/ Terra sigillata italica aretina
  • LOCALIZZAZIONE Parco Archeologico di Ercolano
  • INDIRIZZO Corso Resina 187, Ercolano (NA)
  • SPECIFICHE DI LOCALIZZAZIONE depositi
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Si tratta di una delle forme più comuni e più longeve della sigillata italica, con un decadimento tecnico della produzione e un ispessimento delle pareti, diventa una delle forme meglio diffuse nella seconda metà del I secolo d.C. La sua produzione inizia in età tiberiana, sia ad Arezzo che nelle fabbriche nord-italiche, che la prolungano almeno fino al primo quarto del II secolo d.C. Il bollo, relativo all'attività di un ceramista aretino (..) permette di datare questo esempare alla metà del I sec. d.C
  • TIPOLOGIA SCHEDA Reperti archeologici
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500924625
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Parco Archeologico di Ercolano
  • ENTE SCHEDATORE Parco Archeologico di Ercolano
  • DATA DI COMPILAZIONE 2023
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 50 d.C - 79 d.C

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'