doccione (zoomorfo - a tutto tondo)

Leone, Ercolano, 30 a.C - 14 d.C

doccione a tutto tondo, rappresentante il treno anteriore di un leone (di cui si conserva solo la testa). Superficie coperta da un leggero slip di argilla chiara. Le superfici interne si caratterizzano per la caotica presenza di ditate e steccature, spesso ricoperte da una patina grigia, come di bruciato o, meglio, cattiva cottura poiché tale patina non ricorre mai sulle fratture

  • OGGETTO doccione zoomorfo - a tutto tondo
  • MATERIA E TECNICA argilla/ a matrice, ingobbiatura
  • MISURE Altezza: 13 cm
    Larghezza: 9 cm
  • CLASSIFICAZIONE EDILIZIA/ ELEMENTI ARCHITETTONICI / ELEMENTI DECORATIVI E DI ARREDO
  • LOCALIZZAZIONE Parco Archeologico di Ercolano
  • INDIRIZZO Corso Resina 187, Ercolano (NA)
  • SPECIFICHE DI LOCALIZZAZIONE depositi
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il tipo, così come documentano i paralleli pompeiani (von Rohden 1880, p. 32, tav. VI.2, forse dalla Casa di Sallustio; p. 32, tav. VII.1), deve essere attribuito ad una tegola angolare (collicia) e si caratterizza per la presenza di un felino realizzato a tutto tondo, che negli esemplari integri è raffigurato a zampe sollevate, e sovrasta un gocciolatoio a canale aperto, per assicurare, al di sotto dei busti figurati, lo smaltimento verso l’impluvium dell’acqua piovana. La testa sembra presentare significative affinità con doccioni conformati a testa leonina, tipica decorazione di sime di edifici pubblici e privati, sin dall’età arcaica e per tutto l'ellenismo, e che in ambito romano conoscerà una rinascita durante il periodo adrianeo. Qualunque sia la vicenda che ha condotto al reperimento di questa testa, l’acquisizione di essa come probabile elemento della decorazione di una struttura abitativa contribuisce a migliorare le nostre conoscenze sulla classe, e induce a ulteriori riflessioni sulle scelte decorative adottate negli anni che hanno preceduto l'eruzione
  • TIPOLOGIA SCHEDA Reperti archeologici
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500924605
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Parco Archeologico di Ercolano
  • ENTE SCHEDATORE Parco Archeologico di Ercolano
  • DATA DI COMPILAZIONE 2023
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 30 a.C - 14 d.C

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'