piatto/ frammento (Pucci X/ Conspectus 18)

Ercolano, ca 10 a.C - ca 37 d.C

Frammento di piatto caratterizzato da un orlo verticale concavo-convesso, definito sia internamente che esternamente da modanature. Corpo ceramico rosato; vernice rosso mattone lucida

  • OGGETTO piatto/ frammento pucci x/ conspectus 18
  • MATERIA E TECNICA argilla/ a tornio, verniciatura
  • MISURE Diametro: 25 cm
    Altezza: 2.8 cm
    Larghezza: 3 cm
  • CLASSIFICAZIONE STRUMENTI-UTENSILI-OGGETTI D'USO/ CONTENITORI E RECIPIENTI/ CERAMICA/ Terra sigillata italica
  • LOCALIZZAZIONE Parco Archeologico di Ercolano
  • INDIRIZZO Corso Resina 187, Ercolano (NA)
  • SPECIFICHE DI LOCALIZZAZIONE depositi
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La forma fu adottata da tutti i centri che produssero terra sigillata e G.Pucci segnala la difficoltà di collegare le caratteristiche morfologiche delle diverse varianti a determinati centri produttivi o a specifiche cronologie (PUCCI 1985, p. 385); la diffusione di questo piatto si colloca a partire dall’ultima decade del I sec. a.C. e prosegue fino al regnodi Tiberio. La forma Conspectus 18 costituisce unodei piatti maggiormente presenti nell’area vesuviana(Conspectus 1990, p. 82, Tav. 16; PUCCI 1985, pp. 383-385, forma X, 3 e 5, tav. CXIX, nn. 6, 8; GOUDINEAU 1968, pp. 304-305, tipo 36a)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Reperti archeologici
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500919704
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Parco Archeologico di Ercolano
  • ENTE SCHEDATORE Parco Archeologico di Ercolano
  • DATA DI COMPILAZIONE 2023
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 10 a.C - ca 37 d.C

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'