relitto
Sono stati individuati dei manufatti lapidei di grandi dimensioni sicuramente ancora in posizione di carico. Procedendo da poppa verso prua è possibile vedere due colonne della lunghezza di circa 1.60 m. e del diametro di circa 0,80 m.; poco oltre si trovano tre blocchi lapidei di forma di considerevoli dimensioni. In corrispondenza della prua dell'imbarcazione sono inoltre visibili altre due colonne convergenti verso l'estremità dello scafo che misurano circa 2,50 m. di lunghezza e circa 1 m di diametro. Un approfondimento di indagine in prossimità della base di una delle colonne ha messo in luce alcuni elementi strutturali dello scafo, visibilmente erosi dall'azione della teredo navalis:si tratta di almeno 8 ordinate a sezione quadrangolare poste a distanza regolare, un primo corso di fasciame dello spessore di circa 5 cm. ed un secondo corso di fasciame di 3 cm. di spessore che dovrebbe corrispondere alla serrettone, il corso di fasciame interno utilizzato per irrobustire le giunzioni tra i madieri e gli staminali. Sono stati individuati inoltre numerosi frammenti di contenitori ceramici dalla superficie invetriata o smaltata che recano evidenti tracce di lavorazione al tornio e che attualmente sono all'esame dei tecnici della Soprintendenza, al fine di stabilire una cronologia
- OGGETTO relitto
-
MISURE
Profondità: -15 m
-
CLASSIFICAZIONE
[Siti archeologici]
- LOCALIZZAZIONE Procida (NA) - Campania , ITALIA
- INDIRIZZO nr, Procida (NA)
- TIPOLOGIA SCHEDA Scheda anagrafica
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500910326
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione
- ENTE SCHEDATORE Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'



















