olla

Alife, ca 350 a.C - ante 326 a.C

Olla in argilla arancio rosata, grezza con inclusi micacei e scuri. Corpo globulare distinto, labbro ingrossato, ripiegato verso l’esterno

  • OGGETTO olla
  • MATERIA E TECNICA argilla/ a tornio
  • MISURE Diametro: 23.5 cm
    Altezza: 17.5 cm
  • CLASSIFICAZIONE STRUMENTI, UTENSILI E OGGETTI D’USO/ CONTENITORI E RECIPIENTI/ CERAMICA/ Ceramica acroma
  • AMBITO CULTURALE Produzione Campana
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Archeologico dell'Antica Allifae
  • LOCALIZZAZIONE Museo Archeologico dell'Antica Allifae
  • INDIRIZZO Via Pietro d'Ascoli, 1, Alife (CE)
  • SPECIFICHE DI LOCALIZZAZIONE Sala 1/ vetrina 8/ ripiano 2c/ n. 3
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Si tratta di una tipologia largamente attestata nelle necropoli della regione
  • TIPOLOGIA SCHEDA Reperti archeologici
  • LUOGO DI REPERIMENTO Tipo di contenitore fisico: necropoli - Via Fontanelle - Alife (CE) - Campania
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500863107
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia della Campania
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia della Campania
  • DATA DI COMPILAZIONE 2017
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 350 a.C - ante 326 a.C

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE