coppa (Pucci XXXIX/ Conspectus 28)

Ercolano, ca 1 d.C - 50 d.C

Orlo estroflesso con margine superiore appiattito, vasca con parete diritta, decorata da una scanalatura orizzontale, con carenatura sottolineata da un listello sporgente; piccolo piede ad anello

  • OGGETTO coppa pucci xxxix/ conspectus 28
  • MATERIA E TECNICA argilla/ a tornio, verniciatura
  • MISURE Diametro: 14 cm
    Altezza: 3 cm
  • CLASSIFICAZIONE STRUMENTI-UTENSILI-OGGETTI D'USO/ CONTENITORI E RECIPIENTI/ CERAMICA/ Terra sigillata italica
  • LOCALIZZAZIONE Parco Archeologico di Ercolano
  • INDIRIZZO Corso Resina 187, Ercolano (NA)
  • SPECIFICHE DI LOCALIZZAZIONE Depositi
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La forma Conspectus 28, non molto diffusa ma abbastanza presente a Pompei, venne prodotta tra l'Etruria e la Campania durante la prima metà del I secolo d.C.I bolli con rosetta stilizzata, riportati nel Corpus Vasorum Arretinorum, sono datati a partire dal 10 d.C
  • TIPOLOGIA SCHEDA Reperti archeologici
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500001293
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Parco Archeologico di Ercolano
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per Pompei, Ercolano e Stabia
  • DATA DI COMPILAZIONE 1972
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2022
  • DOCUMENTAZIONE ALLEGATA Fonti e documenti testuali (1)
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1 d.C - 50 d.C

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'