Vaghi di collana

Campobasso, sec. VII d.C

Vaghi di forme e colori diversi. Si riconoscono: 9 elementi cilindrici gialli e celesti, 3 rossi con motivo ad onda gialla, 6 fusiformi azzurri

  • OGGETTO Vaghi di collana
  • MATERIA E TECNICA pasta vitrea/ a stampo
  • CLASSIFICAZIONE vetro, elementi di ornamento personale
  • AMBITO CULTURALE Koinè Avara
  • ALTRE ATTRIBUZIONI Ambito Germanico
    Produzione Autoctona
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Palazzo Mazzarotta
  • INDIRIZZO Via Anselmo Chiarizia, 12, Campobasso (CB)
  • SPECIFICHE DI LOCALIZZAZIONE Deposito Soprintendenza
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Le collane colorate furono particolarmente in voga tra il VI-VII secolo, soprattutto nel mondo germanico (cfr. D'ANGELA 1988). I confronti con le numerose collane in paste vitree di Vicenne, che rappresentano un insieme tipologicamente omogeneo, sono numerosi e da ricercarsi nell'intero contesto peninsulare, sia in ambito germanico che autoctono. In particolare il motivo ad onda è spesso indicato nella letteratura scientifica come il tipo 27/7-5 nella classificazione di Koch (KOCH 1977, cfr. D'ANGELA 1988). Associato al piede di calice in vetro 44222
  • TIPOLOGIA SCHEDA Reperti archeologici
  • LUOGO DI REPERIMENTO Campochiaro (CB)
  • SPECIFICHE DI REPERIMENTO Tomba 90
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1400071001
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia del Molise
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia del Molise
  • DATA DI COMPILAZIONE 2010
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2015
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE