fibbia

Campobasso, VII

Tipo a placca mobile di forma quadrangolare con un lato arrotondato ed occhiello di forma ellittica; grande ardiglione a sezione quadrangolare con il dorso a doppio spioventee punta ricurva. Sul retro due piccole maglie lamellari quadrangolari forate per il fissaggio

  • OGGETTO fibbia
  • MATERIA E TECNICA bronzo/ fusione
  • MISURE Lunghezza: 4.7 cm
    Spessore: 0.45 cm
  • CLASSIFICAZIONE ABBIGLIAMENTO E ORNAMENTI PERSONALI/ACCESSORI
  • AMBITO CULTURALE Periodo Longobardo
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Palazzo Mazzarotta
  • INDIRIZZO Via Anselmo Chiarizia, 12, Campobasso (CB)
  • SPECIFICHE DI LOCALIZZAZIONE Sala espositiva del Museo Sannitico
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Una fibbia simile è stata trovata nel Grossetano, cfr. Maetzke, G., Grosseto. Necropoli barbariche nel territorio grossetano, Notizie degli Scavi, 1959, fig. 17. La cintura "multipla" con fibbia, controplacca, guarnizioni di forme variabili, dalle quali pendevano listelli di cuoio e piccoli puntali è un sistema per la sospensione della spada di origine centro asiatica, che raggiunge l'Occidente attraverso gli Avari e i Bizantini
  • TIPOLOGIA SCHEDA Reperti archeologici
  • LUOGO DI REPERIMENTO Campochiaro (CB) - Molise
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1400015561
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia del Molise
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia del Molise
  • DATA DI COMPILAZIONE 1991
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2015
  • DOCUMENTAZIONE GRAFICA Disegno (1)
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE