brocca

Campobasso, CA 600 - CA 699

Base a disco, forma biconica, collo cilindrico, orlo regolare diritto, trilobato; ansa a nastro, verticale. Decorazione dipinta in rosso costituita da larghe linee e da aree

  • OGGETTO brocca
  • MATERIA E TECNICA argilla/ a tornio, ingobbiatura, verniciatura
  • MISURE Altezza: 13.5 cm
  • CLASSIFICAZIONE STRUMENTI, UTENSILI E OGGETTI D’USO/CONTENITORI E RECIPIENTI/ceramica a bande
  • AMBITO CULTURALE Periodo Longobardo
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Palazzo Mazzarotta
  • INDIRIZZO Via Anselmo Chiarizia, 12, Campobasso (CB)
  • SPECIFICHE DI LOCALIZZAZIONE deposito Soprintendenza Beni Archeologici del Molise
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'oggetto rimanda a quella categoria di brocchette ad orlo trilobato dipinte molto diffuse in Italia meridionale. Cfr. Peduto, P., 1980, La ceramica di un sepolcreto di età longobarda in Altavilla Silentina, Faenza, LXVI, pp. 229-231
  • TIPOLOGIA SCHEDA Reperti archeologici
  • LUOGO DI REPERIMENTO Campochiaro (CB) - Molise
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1400015529
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia del Molise
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia del Molise
  • DATA DI COMPILAZIONE 1990
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2015
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - CA 600 - CA 699

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE