sito pluristratificato (strutture murarie medievali/rinascimentali)

Cantiano, PERIODIZZAZIONI/ ARCHI DI PERIODI/ Età medievale - Età moderna

Nel 2011, in occasione dei lavori volti al rifacimento del piano pavimentale della Piazza Luceoli di Cantiano, sono state messe in luce strutture di epoca post-classica, alcune delle quali da mettere in relazione con l’antico passaggio del torrente Bevano all’interno della piazza, prima che il suo corso venisse deviato all’esterno del paese; mentre altre sono riferibili ad epoca più antica, forse relative alla fase medievale del borgo. In particolare, alcune strutture potrebbero riferirsi al monastero dell’XI secolo annesso alla chiesa di San Niccolò e di cui restano solo alcuni elementi architettonici conservati all’interno della chiesa e della canonica; mentre altri resti murari potrebbero essere pertinenti alla torre fatta erigere nel 1255 a difesa del borgo

  • OGGETTO sito pluristratificato strutture murarie medievali/rinascimentali
  • LOCALIZZAZIONE Cantiano (PU) - Marche , ITALIA
  • TIPOLOGIA SCHEDA Siti archeologici
  • INTERPRETAZIONE Dal momento che le indagini non hanno riguardato uno scavo stratigrafico in estensione ed in profondità, in quanto la quota di cantiere non oltrepassava quella della rasatura delle murature emerse, non è stato possibile attribuire una cronologia ed una identificazione più precisa alle strutture messe in luce
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100375407
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio delle Marche
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio delle Marche
  • DATA DI COMPILAZIONE 2022
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'