area di materiale mobile (area di materiale eterogeneo)

Lunano, PERIODIZZAZIONI/ ARCHI DI PERIODI/ Età del Ferro-Età imperiale

In località Lupaiolo, al centro di un ampio campo e vicino ad un fosso, un terreno nero antropico (largo 15x10 metri) ha restituito vari frammenti di impasto tra cui una presa a linguetta ed un piede ad anello. La zona con tracce di frequentazione antica si estende anche più in basso, con rari reperti d'impasto scuro. A monte del sito un'altra piccola macchia di terreno scuro, larga circa 8 metri e circondata su tre lati da terra rossa concottata, fa pensare ad una zona a fuoco, forse una piccola fornace. Da quest'area proviene un frammento di ceramica d'impasto e, soprattutto, una porzione di macina piano-convessa con tracce di levigazione e una parte di macinello tondeggiante in pietra dura granulosa. Verso Ovest, nella parte alta della collina, il sito aveva restituito in passato un braccialetto bronzeo (VII-VI a.C.), consegnato nel 1997 al Museo Civico Archeologico di Macerata Feltria. Alcuni frammenti di tegole e coppi, assieme a frammenti di ceramica comune acroma, indicano la probabile presenza di un'abitazione rurale romana e dunque una continuità di vita anche nella fase successiva

  • OGGETTO area di materiale mobile area di materiale eterogeneo
  • LOCALIZZAZIONE Lunano (PU) - Marche , ITALIA
  • TIPOLOGIA SCHEDA Siti archeologici
  • INTERPRETAZIONE Si ipotizza la presenza di un insediamento dell'età del Ferro. I materiali di età romana suggeriscono una frequentazione del pianoro anche in questa fase storica, presumibilmente nella forma di un edificio rustico
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100204880
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio delle Marche
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio delle Marche
  • DATA DI COMPILAZIONE 2000
  • DATA DI AGGIORNAMENTO Marche
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'