area di materiale mobile (area di frammenti fittili e materiali da costruzione)

Lunano, PERIODIZZAZIONI/ ARCHI DI PERIODI/ Età del Ferro-Età imperiale

Nel 1988, in occasione dello sbancamento del terreno per la realizzazione di n. due case private (case Brughettini), sono stati identificati strati archeologici della tarda età del ferro sotto le tracce edilizie di una villa rustica romana. Gli strati romani (da -100 cm del pdc), composti soprattutto da detriti edilizi, sono da ricondurre ad una abitazione romana collocata probabilmente nel terreno tra le due case e la strada. Al di sotto del livello romano, alla quota di - 220 cm dal pdc, una diffusa macchia scura antropica con vari frammenti di ceramica di impasto, indica che la zona era abitata già in età preromana, forse nella media età del Ferro

  • OGGETTO area di materiale mobile area di frammenti fittili e materiali da costruzione
  • LOCALIZZAZIONE Lunano (PU) - Marche , ITALIA
  • TIPOLOGIA SCHEDA Siti archeologici
  • INTERPRETAZIONE Si ipotizza una frequentazione dell'area già nella media/tarda età del Ferro. Il sito conosce una successiva occupazione in età romana, come chiaramente attestato da un ampio strato di crollo di tegole e coppi con detriti edilizi romani
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100375126
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio delle Marche
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio delle Marche
  • DATA DI COMPILAZIONE 2021
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'