area di materiale mobile (area di frammenti fittili)

Lunano, PERIODIZZAZIONI/ Protostoria/ Eta' del Ferro/ Seconda eta' del Ferro

Nel 1993, la posa in opera delle fondazioni di un'abitazione privata (casa Falconi) hanno permesso di individuare e riconoscere, a circa 1,5 m dal piano di campagna, un piccolo deposito archeologico contraddistinto da ceramica grezza acroma. nello specifico sono stati riconosciuti diversi livelli stratigrafici costituiti da un'alternanza di di argilla concottata, tracce di residui organici carbonizzati e forse un battuto di colore giallognolo. la potenza complessiva era di circa 30 cm

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'