urna biconica

Ancona, 849 a.C - 800 a.C

orlo estroflesso, corpo a profilo sinuoso, ventre rastremato verso il basso. Fondo piatto. Anse a maniglia orizzontali ( di cui una spezzata in antico) decorate a pseudo tortiglione impostate nel punto di massima espansione del corpo. Decorazione incisa costituita da fasci di linee oblique intersecantisi fra loro, fasci di linee parallele, meandro continuo, meandro spezzato. fasci di linee oblique intersecantisi fra loro decorano la zona superiore del labbro

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 849 a.C - 800 a.C

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE