vaso biconico

Ancona, 674 A.C - 650 A.C

labbro estroflesso, alto collo troncoconico, corpo biconico; il fondo ori ginario non è conservato, forse era presente un piede. Sulla massima espa nsione del vaso è presente una verga in bronzo a sezione rettangolare. De corazione a sbalzo, a punzone, con serie di fasce orizzontali separate da cordoni, campite con: puntini in serie; cerchietti con punto centrale sul labbro; sul corpo: fasce alternate di cerchietti con punto centrale e fas ce a motivo zoomorfo: teorie di felini

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 674 A.C - 650 A.C

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE