cista

Ancona, 674 A.C - 650 A.C

cista dal corpo cilindrico, svasato al centro, formata da un'unica lamina curvata e saldata sul fianco con piccoli bulloni, ripiegata su se stessa all'orlo, formante un breve piede ad anello fissato con la lamina del fon fondo; sotto l'orlo sono fissate, contrapposte, due borchie per l'attacco del manico, costituite da una lastrina sormontata da due occhielli entro cui girano gli apici del manico ricurvi formati da una verghetta a sezion e quadrangolare, desinente all'estremità con un pomello pieno; coperchio troncoconico con maniglia in lamina a tubo svasato, nella quale è inserit o un bottone globulare. Decorazione della cista: a sbalzo, divisa in fasc e orizzontali; dall'alto: due cordoni; serie di figure fantastiche simili a cervidi, intervallate da borchie impresse; due cordoni; bottoncini impr essi; due cordoni; bottoncini impressi; due cordoni; bottoncini impressi; figure fantastiche (cervidi) alternate a borchie; due cordoni. Decorazion e coperchio: due zone concentriche con

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 674 A.C - 650 A.C

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE