bottiglia

Parma, 1 d.C - 300 d.C

Bottiglia probabilmente a corpo cilindrico; collo cilindrico distinto dalla spalla; orlo tagliato, superiormente piatto, aggettante, arrotondato; ansa a nastro, impostata sul collo l’orlo e sulla spalla, con bordi molto ingrossati. Vetro verde trasparente; soffiato

  • OGGETTO bottiglia
  • MATERIA E TECNICA vetro/ soffiatura
  • CLASSIFICAZIONE STRUMENTI, UTENSILI E OGGETTI D’USO/ CONTENITORI E RECIPIENTI/ vetro
  • AMBITO CULTURALE Produzione Romana
  • LOCALIZZAZIONE Parma (PR) - Emilia Romagna , ITALIA
  • TIPOLOGIA SCHEDA Reperti archeologici
  • LUOGO DI REPERIMENTO - Lugagnano Val D'Arda (PC) - Emilia Romagna
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800147187
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Museo Archeologico Nazionale - Parma
  • ENTE SCHEDATORE Museo Archeologico Nazionale - Parma
  • DATA DI COMPILAZIONE 1981
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1 d.C - 300 d.C

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE