vasetto biansato

Parma, 300 a.C - 201 a.C

Vasetto biansato a vernice nera. Argilla molto chiara, vernice nero bruno tendente al rosso. Base ad anello schiacciato, corpo globulare ristretto verso il collo bassissimo, orlo espanso e ripiegato all'interno, ansette ad anello. Risparmiata parte inferiore del corpo e base. Serie di sottili solcature sul corpo all'attacco delle anse presso le quali si interrompono

  • OGGETTO vasetto biansato
  • MATERIA E TECNICA argilla/ verniciatura
  • MISURE Altezza: 9.5 cm
    Larghezza: 15 cm
  • CLASSIFICAZIONE STRUMENTI, UTENSILI E OGGETTI D’USO/CONTENITORI E RECIPIENTI
  • AMBITO CULTURALE Apulo
  • LOCALIZZAZIONE Parma (PR) - Emilia Romagna , ITALIA
  • TIPOLOGIA SCHEDA Reperti archeologici
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800121194
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Museo Archeologico Nazionale - Parma
  • ENTE SCHEDATORE Museo Archeologico Nazionale - Parma
  • DATA DI COMPILAZIONE 1976
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 300 a.C - 201 a.C

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE