bicchiere

Parma, 300 a.C - 201 a.C

Bicchiere a vernice nera. Argilla rosa beige chiara, vernice nera tendente al bruno con macchie verdastre, colore aggiunto evanido. Piede tronco conico con modanature, corpo ovoidale, alto collo svasato all'orlo, ansa ad anello a nastro. In colore sovradipinto evanido: sotto l'orlo tratti verticali, linea orizzontale, motivo di spirali sotto fila di punti; dividono i motivi linee incise (due coppie); una solcatura sul fondo del corpo

  • OGGETTO bicchiere
  • MATERIA E TECNICA argilla/ verniciatura
  • MISURE Altezza: 11 cm
  • CLASSIFICAZIONE STRUMENTI, UTENSILI E OGGETTI D’USO/CONTENITORI E RECIPIENTI
  • AMBITO CULTURALE Apulo
  • LOCALIZZAZIONE Parma (PR) - Emilia Romagna , ITALIA
  • TIPOLOGIA SCHEDA Reperti archeologici
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800121179
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Museo Archeologico Nazionale - Parma
  • ENTE SCHEDATORE Museo Archeologico Nazionale - Parma
  • DATA DI COMPILAZIONE 1976
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 300 a.C - 201 a.C

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE