necropoli Albintimilium, tomba 1 (tomba a inumazione in muratura, area ad uso funerario)

Ventimiglia, ca secondo quarto - ca terzo quarto

La tomba 1 era una sepoltura ad inumazione in muratura entro fossa. Le misure della struttura erano: altezza 0,60, larghezza 1,20, lunghezza 3,20, orientamento est-ovest. La struttura era realizzata in ciottoli, malta e laterizi, con le testate che terminavano a triangolo e con copertura realizzata con 8 tegulae (bipedae) disposte a doppio spiovente. La tomba 1 è stata scavata nel 1915 ed in base all'interpretazione di Barocelli risulterebbe anteriore al Recinto A entro la quale risulta inglobata. Alle testate si è infatti appoggiato il muro del Recinto A ed il vertice della copertura della tomba 1 risultava a livello della risega di fondazione del recinto. All'interno della Tomba 1 vi era la sepoltura ad inumazione in posizione supina di un individuo ritenuto di sesso femminile, che aveva numerosi chiodi intorno al corpo e specialmente all'altezza delle ginocchia. Il corredo di accompagnamento era costituito da: un boccalino a collarino in ceramica a pareti sottili, quattro olpai monoansate in ceramica comune di produzione provenzale, un guscio di uovo, un balsamario vitreo e una moneta "medio bronzo corroso di Augusto o di qualche membro della sua famiglia"

LOCALIZZATO IN

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca secondo quarto - ca terzo quarto

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'