Padella (Werner, tipo A 1)

Cividale del Friuli, ca 575 d. C - ca 599 d. C

Padella a piede troncoconico, cavo, con base espansa; vasca a profilo ricurvo e orlo a tesa piatta orizzontale, con bordo rilevato ispessito e arrotondato. Sotto l'orlo è saldato il manico allungato, piatto, di forma trapezoidale desinente agli angoli in due dischetti; sul retro, centralmente, vi è saldata una verga, a sezione rettangolare, che forma un uncino piegato verso il basso. La padella è ornata esternamente con fasce di scanalature orizzontali concentriche: due gruppi sul piede e tre fasce sulla parete della vasca. Internamente la decorazione è più ricca con motivi geometrici e vegetali. Attorno a un motivo centrale circolare delimitato da scanalature concentriche si sviluppano altre tre fasce delimitate da altre scanalature. Al centro vi è un occhio di dado attorno alla quale vi è un fiore polilobato; segue una fascia decorata con foglie lanceolate ; vi è poi una fascia a rombi cui segue una fascia a zig-zag con motivi gigliati e ovali. Sul manico tre rosette

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 575 d. C - ca 599 d. C

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE