coppa/ emisferica (Conspectus R 13.1.1 = Atlante 13D. Tipo B)

Padova, post 10 a.C - ante 15 d.C

Coppa di tipo Sarius in terra sigillata nord italica. Sotto la spalla rimane un giro di ovoli. Sulla parete emisferica si svolge il fregio principale che consiste in un duplice ordine di grappoli d'uva di dimensioni diverse. Sulla superfiie inferiore del vaso, tra gli elementi decorativi, si trovano due bolli entro cartiglio regolare in rilievo poco leggibili, sui quali si legge M. Ser(ius)/ Tura(---). Peculiare è la presenza di una treccina a rilievo tra vasca e fondo, inusuale nelle Sarius. Superficie interna verniciata, piuttosto opaca, porosa, con evidenti tracce di lavorazione al tornio; superficie esterna non lucida, con elementi decorativi scrostati in più punti. Sul retro una "N" indica la pertinenza alla collezione Neumann

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 10 a.C - ante 15 d.C

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE