lucerna a disco con becco corto e arrotondato (Vessberg 13)

Torino, ca 0 d.C - ca 199 d.C

Priva di ansa, caratterizzata da un disco concavo,delimitato da tre anelli concentrici, di cui due più esterni piatti e larghi e uno decorato con raggi disposti intorno al foro di alimentazione centrale; la spalla è inclinata verso l’esterno ed è decorata con tre circonferenze incise e tre cordoli e una serie di ovoli multipli impressi; il corto becco arrotondato, leggermente più alto del serbatoio, è tangente al disco; il fondo è leggermente concavo. Il foro per lo stoppino è delimitato da un anello leggermente in rilievo

  • OGGETTO lucerna a disco con becco corto e arrotondato vessberg 13
  • MATERIA E TECNICA argilla depurata rosa; a doppia matrice
  • MISURE Altezza: 2.8 cm
    Lunghezza: 8.4 cm
    Larghezza: 7.3 cm
  • CLASSIFICAZIONE Lucerne
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Musei Reali - Museo di Antichità
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Reale
  • INDIRIZZO piazzetta Reale, 1, Torino (TO)
  • SPECIFICHE DI LOCALIZZAZIONE Depositi del Museo di Antichità
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Si conserva un appunto su foglietto con la seguente dicitura: "Società di Arch. A.P. di Cesnola. Scavi di Cipro"
  • TIPOLOGIA SCHEDA Reperti archeologici
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100192437
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Musei Reali-Museo di Antichità
  • ENTE SCHEDATORE Musei Reali-Museo di Antichità
  • DATA DI COMPILAZIONE 2006
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2015
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 0 d.C - ca 199 d.C

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'