coppa/forma parzialmente ricostruibile (Dragendorff 37)

Alba, 90 d.C - 99 d.C

Vasca emisferica e molto profonda con fascia liscia dal profilo bombato, gola profonda, una fascia di ovuli con apice in basso a ds., decorazione figurata delimitata in alto e in basso da una linea ondulata, una fila di elementi lanceolati, una costolatura. La decorazione prevede due metope rettangolari distinte da linee ondulate raccordate da una rosetta accostate ad un campo quadrangolare delimitato da un tralcio curvilineo con foglia allungata. Nel campo in alto si hanno file verticali parallele di una sorta di campanula a tre punte, in quello sottostante il rilievo è illeggibile, in quello quadrato, iscritto in un cerchio, vi è un amorino incedente verso sin. Piede a disco con profilo troncoconico e appoggio a sguscio. Costolatura irregolare all'attacco con la vasca ed una più regolare poco sopra

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 90 d.C - 99 d.C

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'