Catalogo generale
dei Beni Culturali
Ricerca
invia
ricerca avanzata
catalogo
•
luogo della cultura
Chiesa dell'Epifania
RDF
COMPLESSO DI APPARTENENZA
Certosa di Parma
dal catalogo
motivi decorativi vegetali con santi (decorazione pittorica, complesso decorativo) - ambito parmense (ultimo quarto sec. XVI)
angeli musicanti in gloria (decorazione pittorica, complesso decorativo) di Baratta Alessandro, Spolverini Ilario (primo quarto sec. XVIII)
quadratura architettonica (decorazione pittorica, complesso decorativo) di Galli Bibiena Ferdinando (primo quarto sec. XVIII)
quadratura architettonica con angeli e santi (decorazione pittorica, complesso decorativo) di Baratta Alessandro, Spolverini Ilario (primo quarto sec. XVIII)
motivi decorativi geometrici e vegetali con figure (decorazione pittorica, complesso decorativo) di Tinti Giovan Battista (attribuito) (fine/inizio secc. XVI/ XVII)
quadratura architettonica con angeli e santi (decorazione pittorica, complesso decorativo) di Righini Pietro, Spolverini Ilario (primo quarto sec. XVIII)
quadratura architettonica con angeli e santi (decorazione pittorica, complesso decorativo) di Righini Pietro, Spolverini Ilario (primo quarto sec. XVIII)
quadratura architettonica (decorazione pittorica, complesso decorativo) di Natali Giovan Battista (sec. XVIII)
San Brunone in adorazione della Madonna (decorazione pittorica, complesso decorativo) di Boni Giacomo Antonio (sec. XVIII)
storie della vita della Madonna (decorazione pittorica, elemento d'insieme) di Tinti Giovan Battista (attribuito) (fine/inizio secc. XVI/ XVII)
quadratura architettonica con angeli (decorazione pittorica, complesso decorativo) di Natali Giovan Battista (sec. XVIII)
+ 11
DOVE SI TROVA
indirizzo
Strada della Certosa (PR), Emilia-Romagna
RIMANI AGGIORNATO
SEGUICI
Iscriviti alla nostra newsletter >
iccd.beniculturali.it
dati.cultura.gov.it
scenedaunpatrimonio
.beniculturali.it
Per catalogare
Progetto
Termini d'uso
Contatti
Credits