agùri (stanghe, STRUMENTI E ACCESSORI/ AGRO-SILVO-PASTORALI)

XX metà

Asse biforcuta a forma di ypsilon, terminale trapezoidale interno presso raccordo dei due bracci

  • OGGETTO stanghe
  • MISURE Misura del bene culturale 2000249770: 100x225 cm
  • CLASSIFICAZIONE STRUMENTI E ACCESSORI/ AGRO-SILVO-PASTORALI
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE edificio sede collezione etnografica
  • INDIRIZZO via Giardini, 1, Arbus (SU)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'oggetto fa parte di una collezione di 155 esemplari custoditi nel “Museo Antonio Corda” di Arbus (SU) ed è collocato, a parete, nella sala dedicata al lavoro contadino tradizionale sardo. Gli oggetti ivi esposti costituiscono testimonianza materiale di un modo di produzione oramai quasi del tutto scomparso a seguito dell'inesorabile avanzare del processo di industrializzazione. Inevitabili ripercussioni ci sono state naturalmente anche sulle credenze e pratiche del vivere quotidiano, a quel mondo intimamente connesse. Nell’ultimo trentennio, ciò ha portato, come forma di rappresentazione e reazione alle dinamiche sopra descritte, a significativi impulsi verso la documentazione, anche spontanea, di tali “mondi di vita” di cui gli oggetti sono segno ed espressione. In questo movimento si inseriscono le figure di collezionisti, più o meno partecipi di quell’orizzonte culturale, dalla cui attività e passione prendono vita, talvolta, significative collezioni. Il collezionismo assume dunque i connotati di una vera e propria “pratica culturale” (BIBR: DESOGUS 2008) e la salvaguardia di queste forme di raccolta spontanea, specie nella fase in cui essa finisce col rappresentare un’intera comunità, costituisce un patrimonio da tutelare e tramandare alle generazioni future
  • TIPOLOGIA SCHEDA Beni demoetnoantropologici materiali
  • FUNZIONE E MODALITÀ D'USO imbrigliare il cavallo per lavorare con l'aratro in legno
    Si circondava il collo dell'animale alla biforcazione delle stanghe, nella convergenza entro il foro esterno si fissava il timone (#s’acciuntùra#) dell'aratro
  • AUTORE DELLA FOTOGRAFIA Bernardone, Rosella
    Bernardone. Rosella
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 2000249770
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Cagliari e le province di Oristano e Sud Sardegna
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Cagliari e le province di Oristano e Sud Sardegna
  • DATA DI COMPILAZIONE 2023
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'