spillone

Domus De Maria, età romana

testa formata da un elemento quadrangolare a pettine intagliato con quattro solchi orizzontali. La parte superiore dell'elemento, fratturata e non conservata, si colloca nella parte centrale e sembra avere una forma trapezoidale. Stelo a sezione circolare con uguale diametro lungo tutta la lunghezza conservata

  • OGGETTO spillone
  • MATERIA E TECNICA osso/ a traforo, lisciatura
  • MISURE Lunghezza: 5,3 cm
    Spessore: 0,4 cm
    Larghezza: 1,2 cm
  • CLASSIFICAZIONE ABBIGLIAMENTO E ORNAMENTI PERSONALI/ACCESSORI
  • AMBITO CULTURALE Ambito Romano
  • LOCALIZZAZIONE deposito comunale
  • INDIRIZZO via Chiesa, 10, Domus De Maria (CA)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE gli spilloni sembrerebbero appartenere alla sfera della cura personale: utilizzati come aghi crinali per fissare e sostenere le acconciature o come acus discriminalis per l'applicazione dei cosmetici o per la divisione delle ciocche durante le acconciature
  • TIPOLOGIA SCHEDA Reperti archeologici
  • LUOGO DI REPERIMENTO Tipo di contenitore fisico: area archeologica - Su Portu - Domus De Maria (CA) - Sardegna
  • SPECIFICHE DI REPERIMENTO area individuata attraverso ricognizione archeologica nell'anno 2010
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 2000241392
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Cagliari e le province di Oristano e Sud Sardegna
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia della Sardegna
  • DATA DI COMPILAZIONE 2016
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE